Laurea Triennale Ingegneria Informatica CL L-8
Il Corso di Studi in Ingegneria Informatica(classe L-8) afferisce alla Facoltà di Ingegneria. L’organo collegiale competente è il Consiglio di Facoltà, che svolge la sua attività secondo quanto previsto dallo Statuto e dalle norme vigenti in materia. Per essere ammessi al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto come idoneo per l’accesso al corso di laurea. In alternativa la commissione didattica dovrà valutare il percorso effettuato, (a titolo esemplificativo i diplomi quadriennali).
La laurea si consegue con l’acquisizione di 180 CFU e il superamento con esito positivo della prova finale. Il voto finale di laurea è espresso in centodecimi. Il voto minimo per superare la prova è sessantasei/centodecimi.
L’anno accademico è strutturato in due fasi distinte: periodi di frequenza e periodi di esame. Durante i periodi di frequenza, gli studenti partecipano alle lezioni in presenza, che sono direttamente collegate ai diversi moduli di studio. Al contrario, i periodi di esame sono interamente dedicati alle prove di valutazione e, di conseguenza, non prevedono lezioni didattiche in sede.
MESI | PERIODO | MATERIE DI STUDIO PRIMO ANNO |
OTTOBRE – NOVEMBRE | PERIODO DI FREQUENZA |
|
DICEMBRE – GENNAIO | PERIODO DI ESAMI | |
FEBBRAIO – MARZO | PERIODO DI FREQUENZA |
|
APRILE | PERIODO DI ESAMI | |
MAGGIO – GIUGNO | PERIODO DI FREQUENZA |
|
LUGLIO – SETTEMBRE | PERIODO DI ESAMI |
Compila il modulo e riceverai una risposta da parte del nostro Team.